I Limoni, tipicità del lago di Garda
Un prodotto davvero unico del nostro territorio
Se ti trovi sul Lago di Garda, forse avrai sentito parlare dei limoni del Lago di Garda, una tipicità che dovrai assolutamente portare a casa dal tuo soggiorno.
Forse vi chiederete come mai degli agrumi - noti per essere coltivati in Sicilia, abbiano trovato terreno fertile anche in questa zona del nord Italia. La risposta è molto semplice: il Lago di Garda ha un microclima caratteristico, dove gli agrumi riescono a crescere sani e rigogliosi: ecco perché il sapore di questi frutti è così intenso e gradevole.
La storia dei limoni del Garda affonda le sue origini nel XIII secolo, quando i frati del convento di San Francesco di Gargnano li importarono dalla riviera ligure fino alle sponde del Lago di Garda.
Le limonaie qui sono una vera e propria istituzione… non conoscete le limonaie? Come indica il nome, queste strutture una volta erano delle serre in muratura, in cui venivano coltivati gli agrumi.
Questo particolare tipo di giardino-serra, a volte chiamato anche comunemente “giardino d’inverno”, consente la crescita a queste piante davvero molto delicate. Le limonaie hanno una parte fissa, fatta di pilastri in pietra e travi in legno, e una parte rimovibile (con vetro e assi in legno) che si impiega o meno a seconda della stagione e delle temperature, permettendo alla luce di filtrare tra le foglie e proteggendo dal gelo le piante nei periodi freddi.
I limoni vengono piantati direttamente nel terreno, su dei terrazzamenti chiamati cole, ricavati tra le colline che costeggiano il tratto che va da Salò a Limone. La caratteristica principale è che, in questo modo, le piante di limoni hanno l’habitat perfetto che li tiene protetti e permette la loro crescita.
Da sempre, le limonaie sono una grande attrattiva per i turisti di questa parte del Lago di Garda, perché sono davvero uniche e, come dei veri e propri “musei a cielo aperto” consentono di fare un salto nel passato e scoprire la storia del luogo.
Con i limoni, poi, vengono prodotti limoncini, limoncello e altri prodotti tipici che potrete trovare nelle botteghe e nei negozi alimentari di questa zona.
Che aspettate? Venite a trovarci e assaggiate anche voi i limoni del Lago di Garda!